Cos'è una CaditoiA
La caditoia è un elemento dell’impianto fognario utilizzata per raccogliere le acque piovane (e/o di lavaggio delle strade) ed a convogliarle nella rete fognaria.
La griglia è il principale componente della caditoia che permette il passaggio dell’acqua, limitando al contempo il transito di oggetti che possono ostruire le condotte fognarie.
Il Problema
Le caditoie mettono in comunicazione la superficie stradale con un mondo sotterraneo umido ed insalubre. Le fogne sono un habitat naturale e protetto per topi, scarafaggi, blatte ed insetti quali, ad esempio, la zanzara ed altri animali fastidiosi e portatori di importanti malattie. Senza dimenticare i cattivi odori che ne fuoriescono e le continue ostruzioni dovute a sabbia, fogliame etc. che vi cadono dentro.
Gli enti preposti (ASL, Comuni e/o cittadini privati) sono pertanto costretti al sistematico spurgo dei pozzetti sottostanti e alla continua disinfestazione di caditoie, pozzetti e relative condotte che comporta l’utilizzo di veleni utili allo scopo ma sicuramente dannosi all’ambiente e di costo tutt’altro che trascurabile!
Le caditoie mettono in comunicazione la superficie stradale con un mondo sotterraneo umido ed insalubre. Le fogne sono un habitat naturale e protetto per topi, scarafaggi, blatte ed insetti quali, ad esempio, la zanzara ed altri animali fastidiosi e portatori di importanti malattie. Senza dimenticare i cattivi odori che ne fuoriescono e le continue ostruzioni dovute a sabbia, fogliame etc. che vi cadono dentro.
Gli enti preposti (ASL, Comuni e/o cittadini privati) sono pertanto costretti al sistematico spurgo dei pozzetti sottostanti e alla continua disinfestazione di caditoie, pozzetti e relative condotte che comporta l’utilizzo di veleni utili allo scopo ma sicuramente dannosi all’ambiente e di costo tutt’altro che trascurabile!
La soluzione
UNFO PLS è un innovativo sistema di filtraggio indipendente dalla grata stradale
Di semplice installazione, si adegua in base alle condizioni delle acque meteoriche:
siccità ⇒ chiuso
pioggia scarsa ⇒ parzialmente aperto
pioggia abbondante ⇒ completamente aperto
Approfitta di questa nuova invenzione!
Nel caso “A” siccità ⇒ chiuso, il dispositivo garantisce l’isolamento tra l’ambiente stradale e le condotte sotterranee, evitando così il passaggio di cattivi odori, insetti, ratti ed altri animali.
Nel caso “B” pioggia scarsa ⇒ parzialmente aperto, il sistema consente alla poca acqua di defluire nel pozzetto, trattenendo al contempo foglie e detriti.
Nel caso “C” pioggia abbondante ⇒ completamente aperto, quando invece il volume delle acque meteoriche raggiunge livelli consistenti, la valvola del dispositivo si apre completamente consentendo il passaggio del fogliame che, accompagnato dal veloce deflusso dell’acqua, transita velocemente dal pozzetto alle fogne.
I Vantaggi
Isola l’ambiente in cui viviamo da quello costituito dalle condotte di raccolta delle acque piovane con tutte le conseguenze positive che ne derivano.
Applicabile anche a caditoie già esistenti.
Facilita la pulizia della caditoia perché fogliame, sabbia ed altre sporcizie rimangono intrappolate nel dispositivo, fino all’arrivo di piogge copiose.
Cattivi odori fuoriuscenti dalla caditoia.
Riduce gli insetti nocivi, soprattutto zanzare (veicolo di diffusione di malattie infettive).
Riduce topi e blatte senza il ricorso dell’utilizzo di veleni per le disinfestazioni.
Isola l’ambiente in cui viviamo da quello costituito dalle condotte di raccolta delle acque piovane con tutte le conseguenze positive che ne derivano.
Applicabile anche a caditoie già esistenti.
Facilita la pulizia della caditoia perché fogliame, sabbia ed altre sporcizie rimangono intrappolate nel dispositivo, fino all’arrivo di piogge copiose.
Cattivi odori fuoriuscenti dalla caditoia.
Riduce gli insetti nocivi, soprattutto zanzare (veicolo di diffusione di malattie infettive).
Riduce topi e blatte senza il ricorso dell’utilizzo di veleni per le disinfestazioni.
Mission
«Avere città più salubri e vivibili e quindi, un ambiente sano per il benessere del cittadino»
Questa è la missione che ha spinto l’Ing. Sarno a creare UNFO PLS (Patent Number: 102015000066852 Nr. PCT/IT2016/000258).
Un’idea vincente! Un metodo semplice ed efficace per rendere le nostre strade pulite ma, soprattutto, per combattere il proliferare di insetti e animali fastidiosi e pericolosi per la salute del cittadino!
UNFO PLS = SOLUZIONE SOSTENIBILE
UNFO PLS aiuta l’ambiente!
Il dispositivo è realizzato con un processo di stampa 3D, utilizzando un materiale altamente innovativo, totalmente riciclabile per un ridotto impatto ambientale, resistente ai raggi U.V. e infrarossi, agli acidi ed alcali, alle alte e basse temperature. Sfrutta un principio di funzionamento unicamente di tipo meccanico e consente di evitare l’utilizzo di prodotti chimici per la disinfestazione e sanificazione di pozzetti e caditoie.
UNFO PLS = SOLUZIONE SOSTENIBILE
UNFO PLS aiuta l’ambiente!
Il dispositivo è realizzato con un processo di stampa 3D, utilizzando un materiale altamente innovativo, totalmente riciclabile per un ridotto impatto ambientale, resistente ai raggi U.V. e infrarossi, agli acidi ed alcali, alle alte e basse temperature. Sfrutta un principio di funzionamento unicamente di tipo meccanico e consente di evitare l’utilizzo di prodotti chimici per la disinfestazione e sanificazione di pozzetti e caditoie.